E’ palese, lampante, lapalissiano. La Juventus non vuole fare la fine dell’Inter che, nel 2010, dopo il triplete di Mourinho e Milito, ha deciso di smobilitare e non dare continuità alla squadra, arrivando nella situazione di oggi. Più che un errore di valutazione, probabilmente, un qualcosa voluto da Massimo Moratti che, dopo essersi svuotato le tasche per raggiungere quell’obiettivo, ha deciso di mollare la presa e poi di cedere a Thohir (o almeno, questo è ciò che vogliono farci credere, chi ci sia, in realtà, dietro l’indonesiano, è tutto da valutare).
Marotta e Paratici, dirigenti lungimiranti, prima che uomini brillanti ed astuti, stanno da tempo lavorando al futuro del club, seguendo un progetto di svecchiamento, per continuare il ciclo che ha regalato (per ora, incrociando le dita) in 4 anni ben 7 trofei. Svecchiamento coadiuvato, dal punto di vista tecnico, da Massimiliano Allegri, che ha aiutato, ed aiuterà fino alla fine, il duo di mercato bianconero.
L’ESTREMO DIFENSORE – E’ lunga la lista dei portieri per il futuro. Il primo è Norberto Neto, nato nel lontano 1989, seguito da Sportiello e Scuffet, su cui è vigile l’occhio degli 007 bianconeri, che potrebbero andare ad aggiungersi alla vasta rosa di giovincelli appartenenti alla società di corso GalFer, tra cui Leali, Brignoli, Anacoura, Branescu ed Audero. C’è da lavorare sodo per rimpiazzare Storari, Rubinho e, soprattutto, Gianluigi Buffon, impresa alquanto complicata.
CAPITOLO DIFESA – Rugani è il gioiellino del reparto arretrato. Classe ’94 proviene dalla cantera empolese e sarà aggregato da questa estate nel gruppo bianconero, dato che il mister pare frema per valutarlo ed allenarlo, per poi decidere cosa farne. Altri giovani prospetti valutati dalla signora, sono quelli di Baba, miglior terzino sinistro della Bundesliga (segnale che si cercano solo le eccellenze), Versaljko e Zappacosta. Interesse per Mammana del River, e Romagnoli della Samp, con una primavera che può offrire Pol Garcia Tena, giocatore molto interessante per il futuro. Barzagli e Chiellini non ne avranno ancora per moltissime stagioni, così come Evra e Lichtsteiner, da rimpiazzare con nomi che potrebbero garantire un salto di qualità, con Bonucci punto fisso per almeno altri 4/5 anni.
BRILLA IL CENTROCAMPO – La mediana del futuro è un reparto interessante già allo stato attuale, con Pogba, assoluto crack mondiale, che però potrebbe essere al centro di aste mercatare con cifre folli in ballo. E’ per questo che si monitorano ancora Kondogbia ed Imbula su tutti. Sturaro e Pereyra saranno punti fissi della squadra che verrà, con un Marchisio mediano, il sogno Verratti da inseguire, un Vitale da far crescere, Vidal sacrificabile e tanti altri nomi sul taccuino di Marotta e Paratici, che a fronte di una cessione onerosa potrebbero fiondarsi su di un giovane trequartista di qualità assolute, come De Bruyne, Goetze, Chalanogliou, Isco, Oscar e Firmino.
ATTACCO DA SOGNO! – Morata e Dybala i punti fermi da cui partire (e che partenza!). Con Tevez prossimo ad una partenza importanti saranno i rientri di Zaza e Berardi (che Allegri valuterà in ritiro), così come l’interesse per Embolo, ’97 del Basilea che ha stregato tutti con 17 reti (di cui una in Champions) e 13 assist in tutte le competizioni. Reparto che se completato con un altro elemento di assoluto valore potrebbe essere devastante a livelli assoluti.
C’è dunque molto materiale con cui dare una soluzione di continuità per continuare a cresce e a vincere, perché come ricorda Boniperti, vincere alla Juventus non è importante, è l’unica cosa che conta!
